L’Alta Via dei Monti Lattari è il Sentiero CAI 300, che attraversa le terre alte della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, per un totale di 79 km, con un dislivello complessivo di 5250m in salita e 5270m in discesa.
Lo si può percorrere in diversi modi, che dipendono principalmente dalle capacità escursionistiche di chi lo affronta.
Qui ne è proposta l’articolazione in 4 tappe.
Si tratta di una modalità che consente di dormire sempre in piccoli alberghi, mangiare in trattorie locali ed avere in bagaglio trasportato.
Ogni tappa termina infatti in punti di valico serviti da strade carrabili e poco distanti da centri abitati dotati di ogni servizio.
Si tratta comunque di tappe molto impegnative perché ciascuna di esse ha una durata media di 12h, non tanto per la lunghezza (di circa 20km per tappa), quanto per i dislivelli (di circa 1500m al giorno) e la difficoltà EE di diversi tratti del sentiero, che ne rallentano inevitabilmente la percorrenza.
Programme
Day 1
Da Cava dei Tirreni Corpo di Cava a Tramonti Valico di Chiunzi per l'Alta Via dei Monti Lattari
Cava dei Tirreni - Vietri Sul Mare - Cetara - Maiori - Tramonti
Day 2
Da Tramonti Valico di Chiunzi ad Agerola Pianillo per l'Alta Via dei Monti Lattari
Tramonti - Ravello - Scala - Amalfi - Agerola
Day 3
Da Agerola Pianillo a Piano di Sorrento Colli San Pietro per l'Alta Via dei Monti Lattari
Agerola - Vico Equense - Positano - Piano di Sorrento
Day 4
Da Piano di Sorrento Colli San Pietro a Massa Lubrense Punta Campanella per l'Alta Via dei Monti Lattari
Piano di Sorrento - Sant'Agnello - Sorrento - Massa Lubrense
Comments and Reviews
Read what people think about this trail or give your opinion